Modifica orario di lavoro solo con accordo scritto del lavoratore. Cass. Lav. 16089/2014

La Sezione Lavoro della Corte di Cassazione con Sentenza n. 16089 del 14 luglio 2014 ha precisato che la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo indeterminato a part time non può essere decisa in modo unilaterale dal datore di lavoro. Infatti, secondo la Suprema Corte, è necessario il consenso scritto del lavoratore, al quale […]

Leggi tutto

Pignoramento eredità da equitalia solo con la prova dell’accettazione

Con sentenza n. 11638 del 26 maggio 2014 la Suprema Corte ha chairito che Equitalia non può pignorare il bene immobile compreso nell’asse ereditario senza la prova dell’accettazione dell’eredità. In particolare l’accettazione tacita dell’eredità necessita di apposito accertamento giudiziale che non può avvenire nel relativo giudizio di esecuzione ma deve essere oggetto di verifica ad hoc.  

Leggi tutto

Paga l’IRAP il professionista con segretaria part-time

Il Professionista che si avvale di un lavoratore dipendente ancorché a tempo parziale, deve pagare l’Irap, in quanto nella fattispecie si configura il presupposto dell’autonoma organizzazione. Lo ha deciso la Corte di Cassazione Civile, Sez. V, con sentenza 02/04/2014, n. 7609,  stabilendo che “l’IRAP va applicata nei casi in cui il lavoro autonomo – professionale […]

Leggi tutto

Videosorveglianza in Ufficio Cass. Civ. 17027/2014

Per l’installazione nell’ambiente di lavoro di apparecchiature di controllo in particolare un sistema di videosorveglianza è necessario l’accordo con le RSA o, in difetto, l’autorizzazione della Direzione Territoriale del Lavoro, anche nel caso in cui il controllo non sia di tipo occulto. Questo è quanto ha chiarito la Corte di Cassazione con sentenze 17027 del […]

Leggi tutto